Museo municipale della Coltelleria di Albacete




Il Museo municipale della Coltelleria di Albacete è uno spazio originale e affascinante che ripercorre la storia dell’arte della coltelleria dalle origini fino a oggi.
La Casa del Hortelano
Ospitato nella Casa del Hortelano, un palazzo dei primi del ’900 progettato dall’architetto Daniel Rubio sulla Plaza de la Catedral di Albacete. La facciata è caratterizzata da tradizionali piastrelle verdi.
Collezioni del museo
Su 1.500 m² di esposizione, le sale mostrano:
- Lame preistoriche: utensili in selce e bronzo dell’Età del Ferro.
- Periodi romano e visigoto: coltelli cerimoniali e di uso quotidiano da scavi archeologici.
- Secoli XVII–XIX: quasi 500 pezzi europei con manici in argento, osso e madreperla.
- Coltelleria di Albacete: coltelli e lame prodotti localmente dal XV secolo fino a oggi.
Unico in Europa
Uno dei soli tre musei europei dedicati alla coltelleria – insieme a Solingen (Germania) e Thiers (Francia) – e l’unico in Spagna a offrire una visione così completa di questa arte artigiana.
Attività e mostre temporanee
- Visite guidate: percorsi commentati su tecniche, stili e processi di lavorazione.
- Laboratori didattici (gratuiti): attività pratiche per scuole e pubblico generale.
- Mostre temporanee: eventi nazionali e internazionali che arricchiscono la collezione permanente.
Informazioni pratiche
- Indirizzo: Plaza de la Catedral, s/n, Albacete.
- Orari: consultare il sito del Comune di Albacete (solitamente mar–dom).
- Ingresso: tariffe ridotte per studenti e anziani; gratuito fino a 6 anni.
- Accessibilità: strutture completamente adattate per visitatori con mobilità ridotta.
Scopri come tradizione, design e artigianato si fondono in ogni lama e manico: il Museo municipale della Coltelleria è un’eredità viva dell’identità artigiana di Albacete.
Come arrivare
Decimale: 38.996111°, -1.856389°
DMS: 38°59'46" N, 1°51'23" O