Il Castello di Coca, un punto di riferimento visivo che collega l’eredità cristiana con la tradizione islamica nella Cas


Il maestoso Castello di Coca si erge su un meandro del fiume Voltoya, nella provincia di Segovia, come un eccellente esempio di architettura militare gotico-mudejar. Le sue mura di mattoni rossi e calcare, le torri merlate e le colorate piastrelle mudéjar rendono questa fortezza un punto di riferimento visivo che collega l’eredità cristiana con la tradizione islamica nella Castiglia del XV secolo.
Qual è la sua origine e chi l’ha fatto costruire?
Costruito tra il 1453 e il 1470 su incarico di Don Alonso de Fonseca, governatore della Castiglia e cancelliere di Juan II, il Castello di Coca sostituì un’antica fortezza musulmana. Concepiuto sia come residenza nobiliare che come baluardo difensivo, riflette la potenza delle grandi famiglie nobiliari del tardo Medioevo.
Quale stile architettonico predomina?
La sua pianta merlata e le torri prismatiche esprimono il gotico-mudejar, uno stile ibrido che combina archi a sesto acuto e mattoni rossastri con decorazioni in ceramica smaltata. Dettagli come le finestre lobate e i fregi in stucco mudéjar conferiscono un carattere unico alle sue pareti.
Quali difese ed elementi si distinguono?
- Torre del Mastio: di pianta quadrata, alta 30 m, coronata da catene scolpite.
- Fossato e ponte levatoio: alimentati dal Voltoya, rendevano l’accesso difficile per gli assalitori.
- Torri di flanqueggio: sei torri difensive con feritoie e sporgenti che dominano tutti gli approcci.
- Cortile d’armi: incorniciato da gallerie gotiche, serviva come spazio per riunioni e addestramento.
Come visitarlo?
- Posizione: nella località di Coca, a 50 km a nord-ovest di Segovia.
- Orari di apertura: aperto tutto l’anno (controllare il sito ufficiale per gli orari); ingresso a pagamento con sconti per minori e soci di associazioni culturali.
- Visite guidate: disponibili nei fine settimana e nei giorni festivi; prenotazione anticipata consigliata.
- Accesso accessibile: rampe e ascensore idraulico disponibili nella maggior parte delle aree.
In definitiva, il Castello di Coca è molto più di una fortezza: è un capolavoro dell’architettura militare mudéjar, una lezione di storia vivente e un punto panoramico privilegiato sui paesaggi della campagna segoviana.
Come arrivare
Decimale: 41.215278°, -4.525556°
DMS: 41°12'55" N, 4°31'32" O