Grotta delle Meraviglie – Un Regno di Stalattiti, Stalagmiti e Laghi Sotterranei




La Grotta delle Meraviglie si cela sotto le colline di Aracena (Huelva) come un vasto santuario di pietra. Oltre 1,2 km di passerelle illuminate attraversano sale intarsiate di stalattiti, stalagmiti, tende calcaree e laghi sotterranei cristallini.
Scoperta
Alla fine del 1886 un abitante locale individuò un varco naturale che conduceva a questo labirinto di roccia viva. Inaugurata al pubblico nel 1914 come prima grotta turistica di Spagna, è stata attrezzata dall’ingegnere Juan Pérez de Oyuela nel rispetto totale delle formazioni originali.
Punti Salienti
- Sala delle Orbite: minuscole gocce d’acqua sospese al soffitto che vibrano al tocco.
- Galleria dei Pipistrelli: abiti calcarei e antiche colonie di chirotteri.
- Camera dell’Imperatore: volte maestose e pilastri pietrificati che richiamano una basilica naturale.
- Lago Specchio: un bacino limpido che riflette colonne e archi in perfetta simmetria.
Il Percorso
- Visita guidata di circa 45 minuti su passerelle sicure.
- Temperatura costante intorno ai 19 °C e umidità al 95 % – consigliata giacca leggera.
- Gruppi ridotti per garantire silenzio e conservazione.
Orari & Biglietti
Aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 (orari stagionali). Biglietti in cassa o su sito ufficiale. Riduzioni per under 12, gratuito fino a 5 anni.
Perché Visitarla
Con oltre un secolo di storia, la Grotta delle Meraviglie è un’icona del turismo andaluso per la sua eccellente conservazione e la ricchezza geomorfologica, offrendo un’indimenticabile esperienza sotterranea.
Come arrivare
Decimale: 37.891111°, -6.564722°
DMS: 37°53'28" N, 6°33'53" O