Grotta di Valporquero a Vegacervera, scopri le sue formazioni curiose

La Grotta di Valporquero è uno spettacolo sotterraneo di forme carsiche: stalattiti, stalagmiti, colonne e “tende” minerali modellate in oltre un milione di anni. A 1 309 m di quota a Valporquero de Torío (León), è meta imperdibile per speleologi e appassionati di natura.

Formazione geologica e origine

Più di un milione di anni fa, il torrente Valporquero iniziò a dissolvere il calcare del massiccio, scavando gallerie, pozzi e cavità. Acqua ricca di carbonato di calcio depositò strati successivi visibili oggi come drappeggi, grappoli e “legno di palude” mineralizzato.

Struttura e livelli

  • Livello superiore (1 300 m; 1,3 km visitabili): passerelle e illuminazione per esplorare le prime sette sale
  • Livello inferiore (1 290 m; 3,15 km totali): tratti senza segnali con fiume sotterraneo cristallino, ideale per turismo d’avventura (canyoning, discesa in corda doppia)

Sale principali

  • Grande Rotonda: volta imponente con “tenda calcitica” lunga oltre 10 m
  • Piccole Meraviglie: stalattiti pendenti e stalagmiti scolpite
  • Sala delle Fate: sottili colonne simili a figure eteree
  • Cimitero Stalattitico: colonne pietrificate simili a lapidi
  • Grande Via: corridoio centrale con molteplici gallerie laterali
  • Colonna Solitaria: maestosa stalagmite di 8 m di altezza
  • Meraviglie: sala finale con varietà cromatiche di minerali e “perle di grotta”

Percorsi

  • Percorso breve: 1,6 km, 1 h fino alla Grande Rotonda
  • Percorso lungo: 2,5 km, 1 h 30 incluse Colonna Solitaria e Meraviglie
  • Tour avventura: discese guidate nel livello inferiore con operatori specializzati

Informazioni pratiche

  • Orari: apr–ott 10:00–18:00; nov–mar 10:00–17:00
  • Tariffe: €8 adulto; €5 bambino (6–12); gratis <6; sconti gruppi e federati
  • Accesso: strada LE-333 da León (45 km); parcheggio gratuito all’ingresso
  • Consigli: scarpe antiscivolo, giacca o pile (7 °C costanti), lampada frontale

Flora in superficie e dintorni

In superficie si trovano querce, agrifogli e ginepri; è possibile avvistare caprioli e rapaci sulle rupi del Torío.

Lasciati incantare dal paesaggio sotterraneo della Grotta di Valporquero: un viaggio nella preistoria dell’acqua e della pietra nel cuore di León.

Come arrivare


Coordinate:

Decimale: 42.906111°, -5.558611°

DMS: 42°54'22" N, 5°33'31" O

Calcola il percorso dalla mia posizione

Luoghi vicini a questo

Altri luoghi turistici simili in Spagna

Commenti


Sii il primo a commentare questo posto