Santa María del Naranco, un tempio preromanico




Santa María del Naranco è un gioiello dell’arte preromanica asturiana e uno dei monumenti più singolari d’Europa. Costruito intorno all’anno 842 come palazzo estivo per il re Ramiro I, coniuga perfettamente volumi, decorazioni scultoree e il paesaggio del Monte Naranco.
Palazzo reale divenuto chiesa
- Uso originale (c. 842): parte di un complesso estivo comprendente San Miguel de Lillo, destinato a residenza reale e sala udienze.
- Residenza di piacere: senza abside, pianta rettangolare e salone di 25 m adatto a banchetti in quota.
- Riconversione (XII sec.): consacrato come Santa María e adeguato a uso parrocchiale.
Architettura e decorazione
- Pianta e prospetto: salone superiore coperto da volta a botte rinforzata da archi trasversali.
- Loggia inferiore: nove aperture a tutto sesto affiancate da colonne e capitelli scolpiti.
- Scultura: medaglioni con motivi animali (capra, cervo) e scene di caccia che richiamano il contesto forestale reale.
- Monofore affiancate: permettono la luce radente che esalta il ritmo delle arcate e dei capitelli.
Contesto e paesaggio
Situata a 3 km da Oviedo in una radura del Monte Naranco, offre viste panoramiche sulla città e sulla catena cantabrica. Percorsi pedonali consentono di ammirarla da molteplici angolazioni.
Informazioni per i visitatori
- Orari: tutto l’anno 10:00–18:00 (verificare variazioni).
- Ingresso: gratuito; audioguide disponibili presso l’ufficio turistico di Oviedo.
- Come arrivare: bus urbani L1 e L6 fino al Monte Naranco; parcheggio libero.
- Consigli: scarpe comode, tempo per visitare San Miguel de Lillo a 100 m.
Patrimonio dell’Umanità
Inclusa nel 1985 nella lista UNESCO “Monumenti del Regno delle Asturie”, Santa María del Naranco incarna l’eccellenza dell’arte preromanica e la fusione tra architettura e paesaggio.
Lasciati incantare da questo palazzo trasformato in chiesa e scopri perché l’arte preromanica ha raggiunto il suo culmine sul Naranco.
Come arrivare
Decimale: 43.379167°, -5.865833°
DMS: 43°22'45" N, 5°51'57" O
Estas vacas iremos!!!