La Villa Romana di La Olmeda: un tesoro di mosaici policromi e lusso imperiale nascosto nella terra di Hispania

La Villa Romana di La Olmeda è uno dei complessi archeologici tardoantichi più rilevanti della Penisola Iberica. Situata accanto al fiume Ucieza, presenta pavimenti musivi policromi in uno stato di conservazione eccezionale che ci trasportano allo splendore di una villa signorile tra il IV e il V secolo d.C.

Dove si trova?

La villa si trova nel comune di Pedrosa de la Vega, a circa 10 km da Saldaña, nella provincia di Palencia (Castiglia e León). Un centro di interpretazione accanto al sito facilita la visita e contestualizza i ritrovamenti.

Qual è la sua origine e storia?

Probabilmente fondata nel I secolo d.C. come una grande tenuta, raggiunse il suo massimo splendore durante il tardo Impero romano. In quel periodo si ampliò con spazi residenziali e termali lussuosi. Dal VI secolo in poi, la villa perse funzionalità e fu abbandonata, rimanendo sepolta fino alla riscoperta nel 1968.

Caratteristiche principali

  • Mosaico dell’Oecus: policromo, con motivi geometrici e scene mitologiche nella sala di ricevimento.
  • Peristilio e giardino interno: circondato da colonne, con pavimento in opus sectile che simulava piastrelle di marmo.
  • Terme private: con calidarium, tepidarium e frigidarium dotati di sistema in cemento idraulico e ipocausto.
  • Triclinium: sala da pranzo signorile con mosaici di motivi vegetali e scene di caccia.
  • Area produttiva: depositi ceramici, torchi per vino e saline legati all’economia di vino e olio.

Come visitarla?

Il sito è aperto dal martedì alla domenica, con visite guidate e laboratori didattici disponibili. Il percorso combina passerelle sui mosaici e pannelli esplicativi. Il centro di interpretazione mostra riproduzioni 3D, oggetti ritrovati (ceramiche, monete, utensili) e audiovisivi sulla vita nella villa.

Cosa vedere nei dintorni?

  • Saldaña: centro urbano con museo di Palencia e accesso a sentieri escursionistici.
  • Chiesa di San Giovanni: chiesa romanica a Villanueva de la Torre, a pochi chilometri.
  • Itinerario Romanico: insieme di chiese e monasteri medievali nella regione.

In sintesi, la Villa Romana di La Olmeda offre una testimonianza impressionante dello stile di vita rurale dell’élite romana in Hispania, dove gli straordinari mosaici e l’organizzazione architettonica rivelano il raffinamento e la capacità tecnica di quel mondo antico.

Come arrivare


Coordinate:

Decimale: 42.481667°, -4.736389°

DMS: 42°28'54" N, 4°44'11" O

Calcola il percorso dalla mia posizione

Luoghi vicini a questo

Altri luoghi turistici simili in Spagna

Commenti


Sii il primo a commentare questo posto