Teatro Romano di Málaga, ai piedi del Gibralfaro accanto all’Alcazaba

Il Teatro Romano di Málaga è il reperto più rilevante dell’antica Malaca. Costruito ai piedi del monte Gibralfaro accanto all’emblematica Alcazaba, i suoi gradoni in pietra rievocano spettacoli di duemila anni fa.

Costruzione & Uso

Edificato su volontà dell’imperatore Augusto nel I sec. a.C., rimase attivo fino al III sec. d.C. Abbandonato, divenne botteghe e necropoli; materiali vennero riutilizzati nelle mura dell’Alcazaba.

Riscoperta & Scavi

Nascosto sotto costruzioni successive, emerse nel 1951 durante lavori alla Casa de la Cultura. Scavi e restauri significativi avvennero negli anni ’90.

Centro di Interpretazione

Adiacente al teatro, il museo introduce alla vita del I sec. d.C. con audiovisivi e reperti originali, illustrando architettura, spettacoli e cultura teatrale.

Info Pratiche

  • Indirizzo: Paseo de Reding, ai piedi dell’Alcazaba.
  • Orari: mar–dom 9:00–20:00; lun chiuso.
  • Ingresso: gratuito, accesso libero a rovine e centro interpretazione.
  • Accessibilità: senza barriere.

Passeggia sui gradoni millenari del Teatro Romano, immagina gli spettacoli e scopri come la Málaga romana sia ancora un palcoscenico vivente.

Come arrivare


Coordinate:

Decimale: 36.721111°, -4.416667°

DMS: 36°43'16" N, 4°25'00" O

Calcola il percorso dalla mia posizione

Luoghi vicini a questo

Altri luoghi turistici simili in Spagna

Commenti


Sii il primo a commentare questo posto