Grotte di Ercole, cisterne romane, chiesa medievale & leggende magiche

Sotto Toledo si aprono le leggendarie Grotte di Ercole, in cui frammenti di cisterne romane si fondono con un tempio visigoto, una moschea e i resti della chiesa romanica di San Ginés (XII sec.).

Origine del nome & leggenda

La tradizione racconta che il re Rodrigo aprì un forziere sigillato contenente una profezia sulla caduta dei Visigoti. Si dice che qui riposi la Tavola di Salomone e altri tesori nascosti.

La grande cisterna romana

  • Datazione: fine I sec. d.C.
  • Funzione: serbatoio idrico per la città romana di Toletum.
  • Tecnologia: volte in mattoni e canalizzazioni per uso temporaneo.

Sovrapposizioni architettoniche

  • VI–VII sec.: tempio visigoto costruito sulla cisterna.
  • VIII–XI sec.: convertito in moschea.
  • XII sec.: chiesa romanica di San Ginés, in uso fino al 1841.

Visita alle grotte

  • Livelli: pianoterra fino al secondo piano con resti di chiesa e moschea.
  • Sotterraneo: accesso illuminato alla cisterna romana per ammirarne le volte e le condotte.
  • Ingresso: gratuito da martedì a sabato, orari sul sito comunale.

Scopri secoli di storia europea nelle Grotte di Ercole di Toledo.

Come arrivare


Coordinate:

Decimale: 39.858333°, -4.024167°

DMS: 39°51'30" N, 4°1'27" O

Calcola il percorso dalla mia posizione

Luoghi vicini a questo

Altri luoghi turistici simili in Spagna

Commenti


casona 2017-05-20 21:51:02

en la fachada a la izquierda de la puerta... hay piedras restos de construcciones creo que visigodas. Creo que primero fue un edificio romano, luego visigodo, una madrasa musulmana y luego una iglesia medieval que se abandono.... supongo que por eso se conserva aún.
Muy bonita la página e interesante, que nos recuerda los secretos escondidos en nuestra península.

casona 2017-05-20 21:47:09

Un sitio pequeño lleno de misterio, que conocen más los extranjeros que nosotros... merece la pena visitarlo.