Las Médulas, un paesaggio nato dalla più grande miniera d’oro a cielo aperto romana del Bierzo

Las Médulas sono oggi un paesaggio di straordinaria bellezza, risultato dello sfruttamento di un’antica miniera d’oro romana a cielo aperto. Circondate da castagneti secolari, lagune, picchi e gallerie sotterranee, offrono un percorso ideale per famiglie, proprietari di cani o semplici appassionati di natura.

Come i Romani estraevano l’oro

La tecnica del ruina montium prevedeva di accumulare grandi quantità d’acqua in bacini artificiali in quota e poi rilasciarla improvvisamente aprendo le paratoie, lasciando che la forza idraulica frantumasse il terreno e trasportasse il minerale aurifero verso i lavatoi.

Il complesso sistema idraulico

  • Rete di canali principali e secondari che si estende per 30 km.
  • Dighe, vasche di decantazione e bacini di raccolta per purificare l’acqua.
  • Gallerie sotterranee che convogliavano l’acqua a pressione.

Percorsi principali e punti panoramici

  • Itinerario dei Miradores (5 km andata e ritorno): belvedere di Orellán, Pedrices e Chao de la Encina.
  • Pico Tallón (3 km): salita impegnativa con viste panoramiche sulle Médulas e sulle valli circostanti.
  • Sentiero di Reirigo (6 km ad anello): attraversa boschi di castagni e corsi d’acqua.

Flora e fauna

  • Alberi: castagni secolari, querce, tassi e salici.
  • Shrub: cisti, erica e ginestra.
  • Uccelli rapaci: aquila reale, avvoltoio monaco e gheppio.
  • Mammiferi: cinghiali, caprioli e volpi.

Miglior periodo per la visita

  • Autunno: tonalità rossastre e dorate nel paesaggio.
  • Primavera: fioritura dell’erica e portata ottimale dei ruscelli.
  • Inverno: cieli limpidi e pochi visitatori.

Centro visitatori e servizi

Il Centro di accoglienza visitatori offre:

  • Mostre su archeologia e tecniche romane.
  • Mappe, pannelli esplicativi e contenuti audiovisivi.
  • Parcheggio, servizi igienici e caffetteria.
  • Informazioni su alloggi rurali e ristoranti nei dintorni.

Consigli pratici

  • Scarpe da trekking e abbigliamento comodo.
  • Protezione solare e cappello.
  • Portare acqua e snack; nessun punto di ristoro lungo i sentieri.
  • Seguire la segnaletica e non lasciare rifiuti.

Cucina del Bierzo

All’ingresso del paese troverete ristoranti con piatti tipici come il botillo, i peperoni arrosto e i vini della D.O. Bierzo.

Riconoscimenti

Il sito di Las Médulas è patrimonio mondiale UNESCO dal 1997 e Monumento Naturale dal 2002.

Con la sua combinazione unica di storia romana, paesaggio modellato dall’acqua e biodiversità, Las Médulas è una meta imperdibile nel cuore del Bierzo.

Come arrivare


Coordinate:

Decimale: 42.460556°, -6.768056°

DMS: 42°27'38" N, 6°46'05" O

Calcola il percorso dalla mia posizione

Luoghi vicini a questo

Altri luoghi turistici simili in Spagna

Commenti


Sii il primo a commentare questo posto