Stagno Celtibero de La Barbacana a Laguardia: cattedrale d’acqua di 2 100 anni, unica in Europa







Lo stagno celtibero de La Barbacana si trova a meno di 200 m dalle mura medievali di Laguardia. Costruito tra III e II secolo a.C., le sue mura in arenaria alte fino a 4 m contengono 300 000 L d’acqua, prodigio ingegneristico antico.
Costruzione e funzione
Pianta rettangolare (25×15 m) con pareti inclinate verso l’interno. Muratura a secco con letto di ghiaia fine. Garantiva l’approvvigionamento durante assedi e siccità, simbolo di autosufficienza comunitaria.
Culto e ritrovamenti
Nel 1965 fu rinvenuto un altare votivo dedicato alle Matres (dee dell’acqua), insieme a frammenti ceramici e ossa animali, indizi di rituali e banchetti collettivi.
Centro di interpretazione e visite
Il centro (maggio–ottobre, mer–dom, 10–14 / 16–19) ospita modelli, pannelli tattili e proiezioni 3D. Visite guidate ogni ora; biglietto combinato mura+stagno €5 (ridotto €3).
Uno sguardo rivela oltre 2 100 anni di ingegneria celtibera in un solo colpo d’occhio.
Come arrivare
Decimale: 42.551667°, -2.584444°
DMS: 42°33'06" N, 2°35'04" O