Cattedrale Ortodossa Russa di Santa Maria Maddalena: Un’Oasi di Misticismo nel Cuore della Città
La Cattedrale Ortodossa Russa di Santa Maria Maddalena si staglia nel quartiere Ciudad Lineal di Madrid, le sue cupole a cipolla e la facciata di mattoni rossi spezzano la rigidità urbana con un soffio di Bisanzio. Dedicata alla santa penitente, questo tempio offre un’oasi di misticismo nel cuore della città.
Storia e Costruzione
La cattedrale venne inaugurata nel 2003 per volontà della comunità russa di Madrid, che volle un santuario conforme alle proprie tradizioni. Progettata dall’architetto Vladimir Kolosnitsyn, riprende i modelli del XVII secolo della regione del Volga e sorge su un terreno alberato che ospita anche la casa parrocchiale e una piccola cappella laterale.
Caratteristiche Architettoniche
- Cupole a Cipolla: Sette in totale, sormontate da croci ortodosse dorate che brillano al sole.
- Facciata di Mattoni Rossi: Alternanza di filari lisci e scolpiti, incorniciando archi a sesto acuto e a tutto sesto.
- Campanile Esagonale: Dotato di tre campane importate da Mosca, che chiamano alla liturgia con un suono classico.
- Iconostasi Intagliata: Un paravento policromo in legno che separa l’altare dalla navata, ricoperto di icone dipinte secondo lo stile russo.
Interni e Tesori
All’interno, la luce filtrata da vetrate blu e verdi illumina affreschi che narrano scene della vita di Cristo e della Vergine. L’icona di Santa Maria Maddalena, realizzata da un monaco iconografo di San Pietroburgo, domina l’altare. Pavimenti in marmo rigato e lampadari in cristallo completano l’atmosfera di raccoglimento.
Celebrazioni e Orari
Le liturgie ortodosse si svolgono la domenica alle 10:00 e durante le grandi feste (Natale giuliano, Pasqua ortodossa). La cattedrale è aperta al pubblico dal martedì al sabato, dalle 11:00 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 19:00, per chi desidera ammirarne i tesori e vivere un momento di silenzio e preghiera.
Curiosità
- Campane Russe: Fusa a Mosca e benedette dal Patriarca.
- Icona Miracolosa: Molti fedeli attribuiscono grazie ricevute dopo aver pregato davanti a questa immagine.
- Concerti Corali: Recitals stagionali di canto bizantino nell’acustica avvolgente della cattedrale.
In definitiva, la Cattedrale di Santa Maria Maddalena è molto più di un gioiello architettonico: è un ponte tra culture, un rifugio spirituale e un invito a scoprire la ricchezza della tradizione ortodossa nel cuore di Madrid.
Come arrivare
Decimale: 40.466944°, -3.651389°
DMS: 40°28'01" N, 3°39'05" O